Il laboratorio di casa può arricchirsi anche di attrezzi un poco più specialistici ma dalle grandi possibilità. Uno di essi è la smerigliatrice angolare, che permette di lavorare e sagomare agevolmente i metalli. Un altro è la fresatrice verticale. Quest'ultimo attrezzo consente di eseguire raffinate decorazioni, di tipo geometrico o a mano libera, su legno. La smerigliatrice è potenzialmente pericolosa e va maneggiata con cura, mentre la fresatrice abbisogna di una certa abilità per essere opportunamente utilizzata. È un attrezzo dotato di un disco che viene posto in rapida rotazione dal motore elettrico. Il disco è in grado di molare, spianare, sagomare e tagliare il ferro ed altri metalli. Il disco può essere da molatura (più spesso) o da taglio (più sottile). Altri tipi di dischi permettono di lavorare e tagliare anche pietra e laterizi vari. In commercio si trovano smerigliatrici di due dimensioni diverse: con disco da 115 mm e con disco da 230 mm. Il primo è più agevole da utilizzare, mentre il secondo è più difficile e pesante ma ha una potenza maggiore e consente lavori di grossa entità. La smerigliatrice va utilizzata usando sempre guanti, occhiali e lavorando con attenzione!
La smerigliatrice è indispensabile per spianare i cordoni che si formano nella saldatura ad arco. Il taglio del metallo è rapido e preciso con il disco da taglio. I dischi per smerigliatrice sono di tre tipi: 1) da taglio per metalli; 2) da molatura per metalli; 3) da taglio e molatura per pietra e laterizi. Vi sono anche dischi speciali per impieghi diversi. Per eseguire splendidi bassorilievi si realizza un preciso disegno su un piano di legno e quindi lo si segue con la fresatrice, abbassando la fresa in modo che penetri nel legno e percorrendo tutta la traccia. Per disegni regolari e geometrici si utilizzano guide parallele, o a compasso.
Un altro strumento utile per la lavorazione del metallo e del legno che si può acquistare per il proprio laboratorio del fai da te è la fresatrice verticale: un potente motore pone in rapidissima rotazione (oltre 10.000 giri/min!) una fresa che, portata a contatto con il legno o altri materiali, è in grado di realizzare modanature, scanalature e profilature con vario sviluppo e disegno. Esiste sia il modello a mano libera sia quello da banco (detto toupie). Il modello a mano libera è più versatile, in quanto può essere montato su un apposito banchetto con la fresa rivolta verso l'alto e diventare così toupie. La modalità di utilizzo potrà dunque variare, di volta in volta, a seconda del tipo di lavoro che si desidera effettuare.
La smerigliatrice permette di creare con i metalli dando vita a forme e decorazioni pregevoli con pochissimo sforzo: per poterla utilizzare al meglio occorre un po' di pratica, ma la differenza, nella qualità del risultato, è data anche dalla scelta di uno strumento maneggevole ed efficiente. La smerigliatrice può essere utile anche per ridare vita a vecchi oggetti e parti in metallo, eliminando la ruggine che si può accumulare negli anni. A tale proposito, Fein propone diverse soluzioni pensate per tutti gli usi, dai piccoli lavori di finitura fino al taglio dell'acciaio inox, grazie alla gamma di prodotti WSG: si parte da piccoli strumenti compatti, maneggevoli ed ideali per lavori di portata contenuta, come la smerigliatrice WSG 12 – 125 PQ (nella foto) da 1200 W e 115 mm, adatta a lavori di taglio e smerigliatura, fino al professionale prodotto WSG 15 – 70 Inox da 125 mm, studiata appositamente per poter affrontare il taglio e la lavorazione dell'acciaio Inox. Se si pensa di utilizzare spesso la smerigliatrice, si consiglia di avere a disposizione due prodotti: uno, più maneggevole, per i piccoli ritocchi, e uno destinato invece ad un uso più professionale e caratterizzato da una maggiore potenza. Nella scelta della smerigliatrice, è importante valutare anche la presenza di un adeguato sistema di sicurezza che possa prevenire eventuali incidenti. Tra le ultime novità, Robert BOSCH Spa propone la smerigliatrice PWS 1000 – 125 CE da 125 mm, dotata di sistema di sicurezza contro gli avvii accidentali e di impugnatura ergonomica antivibrazioni. Il sistema Constant Electronic permette alla smerigliatrice di contare su un'erogazione energetica costante, anche con l'aumentare del carico, per un lavoro sempre preciso. La smerigliatrice KG901KAC3 è proposta invece da BLACK+DECKER nella pratica valigetta, contenente anche tre dischi da sbavo. Con dischi da 115 mm e 900 W di potenza, questo strumento permette di lavorare con efficienza e sicurezza offrendo allo stesso tempo maneggevolezza e comodità. La smerigliatrice è dotata di sistema di sicurezza di facile regolazione, maniglia laterale con tre posizioni per facilitare l'utilizzo e blocco dell'albero per rendere pratico e sicuro anche il cambio degli accessori.
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005
Copyright 2022 © MADEX Editore S.r.l. P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2022 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.