Agosto per molti è sinonimo di ferie. Dopo due estati dove viaggiare era praticamente impossibile, in tanti ora stanno prendendo aerei, treni e macchine per partire per destinazioni più o meno esotiche. Per vivere le proprie vacanze senza il terrore di aver lasciato qualcosa a casa, oggi ti
Agosto per molti è sinonimo di ferie. Dopo due estati dove viaggiare era praticamente impossibile, in tanti ora stanno prendendo aerei, treni e macchine per partire per destinazioni più o meno esotiche. Per vivere le proprie vacanze senza il terrore di aver lasciato qualcosa a casa, oggi ti
Dall’ingegno del ceco Miroslav Sedláček nasce la turbina senza pale in grado di produrre elettricità anche da flussi a bassissima velocità. Un’invenzione che apre l’accesso a nuove fonti di energia.
(Rinnovabili.it) – Turbine piccole, anzi piccolissime, di dime
Dall’ingegno del ceco Miroslav Sedláček nasce la turbina senza pale in grado di produrre elettricità anche da flussi a bassissima velocità. Un’invenzione che apre l’accesso a nuove fonti di energia.
(Rinnovabili.it) – Turbine piccole, anzi piccolissime, di dime
Riccardo Liberati - Redattore
Forma e struttura della tecnologia seguono gli imperativi del rapporto sociale, e non l’inverso. Per questo persino gli apparecchi sono geneticamente penetrati dalla forma sociale.
L’universo del design industriale gravita in massima parte intorno al tema sensibile del servizio reso
Fino al 30 ottobre al MAN di Nuoro
Vedi tutte le notizie >
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati
Fino al 30 ottobre al MAN di Nuoro
Vedi tutte le notizie >
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati
Nato nel 1982, è stato il primo stabilimento in Italia dove Barilla ha delocalizzato al di fuori del comprensorio di Parma la produzione di pani, biscotti&co. Per festeggiare i suoi primi 40 anni, il plant di Ascoli Piceno si (e ci) “regala” un importante investimento per produrre una
Nato nel 1982, è stato il primo stabilimento in Italia dove Barilla ha delocalizzato al di fuori del comprensorio di Parma la produzione di pani, biscotti&co. Per festeggiare i suoi primi 40 anni, il plant di Ascoli Piceno si (e ci) “regala” un importante investimento per produrre una