Fai una richiesta al venditore compilando il modulo sottostante.
I campi con * sono obbligatori
Trenta milioni di euro dal Governo per la riqualificazione dei borghi salernitani. Sono Pollica, Pisciotta, Cetara, Morigerati, Castel San Lorenzo, Casal Velino e Roccadaspide. Tra questi spicca il risultato di Pollica che, con il progetto “Vivere Mediterraneo”, si è classificato al primo
professore di Storia medievale all'Università degli Studi dii Napoli Federico II
professore di Storia romana all'Università degli Studi di Napoli Federico II
professore di Storia medievale all'Università degli Studi dii Napoli Federico II
professore di Stori
Ci sono state delle migliorie notevoli rispetto alla passata generazione tanto da avere il "miglior gruppo fotocamere mai provato finora su un Samsung", ma Galaxy S22 Ultra non siede ancora allo stesso tavolo della concorrenza migliore. È questa la conclusione di DxOMark, che
Non poteva che fare il suo arrivo sul red carpet di Cannes in elicottero: Tom Cruise ha presentato “Top Gun: Maverick”, l’attesissimo sequel del film cult del 1986, al Palais des Festivals et des Congrès, luogo in cui si svolge la 75° edizione del celebre festival del cinema.
Liguria.Today è quotidiano online di MeRcomm
Questa volta ho abbandonato il sentiero per seguire un piccolo chicco di grano, che mi ha portato a scoprire una storia di acqua e di pietra, di macine che da quasi 200 anni ripetono movimenti antichi.
Dal 1830 il Mulino di Sassell
Sorge a pochi passi dal centro storico nel quartiere Madonna del Latte e da secoli appartiene alla famiglia Serafini che lo ha custodito e tramandato intatto fino ad oggi
E’ tornato in funzione a macinare il grano e far fuoriuscire ottima farina dopo ben 22 anni dall’ultima a
LEVERANO - Cala il sipario sulla 16esima edizione di Birra e Sound, il festival internazionale della birra e dell’arte birraia nato 18 anni fa a Leverano (Le).
Se nell’ultima edizione, quella del 2019, si erano raggiunte le 200mila presenze, quest’anno quei numeri
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
RIETI - Gli appuntamenti del fine settimana in t
notizie, inchieste, storie, open data
MESSINA. Trentunesima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, sto