Molino Filippini lancia il progetto “Grano Saraceno, il seme favoloso” - Foodaffairs

2022-08-13 08:41:39 By : Ms. Anna Wei

Sono aperti i casting per Strabar, tv talent dedicato alla caffetteria in onda su Teletutto

Vuoi far parte della giuria popolare nelle selezioni della Tiramisù World Cup e assaggiare e valutare centinaia di ricette? Ecco come presentare la candidatura online

Consorzio Tutela Formaggio Asiago raccoglie due prestigiosi riconoscimenti al Great Taste Awards

I post su Facebook di Benedetta Rossi sono i più performanti d’Italia. Non sono ricette ma…

Getir, in partnership con Al.ta Cucina, lancia i kit-ricette per sopravvivere alle temperature da bollino rosso

Ferragosto che piace anche a Veg e animalisti? Ecco le idee di 4 chef per una grigliata 100% vegetale, rispettosa di animali e pianeta

FRoSTA con la ‘Carovana dei Ghiacciai’ rinnova l’impegno a difesa del freddo, in partnership con Legambiente

Da Banco BPM 3,5 mln di euro per investimenti sostenibili de La Molisana

Da Intesa Sanpaolo a Latteria Sociale Valtellina 5 milioni di euro per sostenere la filiera del latte di alta qualità

Questa macchina trasforma le bottiglie in sabbia utilizzabile

Tutto pronto per Ferragosto? Piatti tipici e significato di questa giornata speciale

Ferragosto che piace anche a Veg e animalisti? Ecco le idee di 4 chef per una grigliata 100% vegetale, rispettosa di animali e pianeta

Questa estate boom dell’agriturismo. Agriturist: premiate le imprese che offrono piscina, prima colazione, ristorazione e organizzano attività come esperienze enogastronomiche, lezioni di cucina e degustazioni

Inizia il campionato di Serie A. Qual’è il cibo preferito dagli italiani per seguire la partita? E cosa si è disposti a rinunciare a tavola pur di vedere vincere i propri colori?

Nella Top 10 dei “piaceri della vita” per gli italiani il cibo batte il sesso

Food blogger mangia in diretta social uno squalo bianco: interviene la polizia

I post su Facebook di Benedetta Rossi sono i più performanti d’Italia. Non sono ricette ma…

5 consigli per una campagna influencer marketing di successo su TikTok

Trenta talent coinvolti nella campagna di comunicazione multicanale “Nuii New York Cookies & Panna”. E su Instagram arriva la challenge “Wild vs urban”

Food influencer, ecco chi sono, quanto guadagnano e come diventarlo

Molino Filippini lancia “Grano Saraceno, il seme favoloso” un progetto educativo che coinvolge oltre 2000 bambini di tutta Italia. Il Grano Saraceno di Molino Filippini viaggerà da Teglio, nel cuore della Valtellina fino ad Alicudi, in Sicilia, dove c’è la scuola più piccola d’Europa.

Molino Filippini, azienda che da tre generazioni lavora in Grano Saraceno in Valtellina, promuove il progetto “Grano Saraceno. Il seme favoloso”, un percorso che accompagna 2000 bambini di scuole dell’infanzia e primaria in tutta Italia alla scoperta di una coltura resiliente, ricca di storia e preziosa per il benessere delle persone. Oltre all’insegnamento agli orti e al prendersi cura della crescita di una piantina, il progetto tratta e approfondisce 5 temi multidisciplinari: il mondo dei semi, la storia dei nomi, biodiversità e ambiente, alimentazione.

Il progetto promosso da Molino Filippini e ideato da Nicoletta Caccia – Ortoterapeuta e Gianni Manfredini – Autore di spettacoli naturali – ha come obiettivo quello di sensibilizzare e far riscoprire la provenienza delle materie prime che sono gli ingredienti dei nostri piatti. A guidare i bambini in questo viaggio ci saranno anche Fil e Molly, due simpatiche mascotte, curiose e avventurose.

5 temi, 5 taccuini e 5 video-racconti accompagnano i bambini in un viaggio di scoperte, sfide, attività creative e osservazioni sul mondo in cui viviamo, di riflessioni sulla biodiversità e sull’alimentazione, di coltivazione e di cura di un seme straordinario. Dai semi alle piante, dalle forme ai colori, dal rispetto per l’ambiente all’incontro con gli insetti impollinatori.

A Teglio, nel cuore della Valtellina, una valle ricca di biodiversità, esposti al sole e all’aria pura, Molino Filippini lavora ancora oggi il Grano Saraceno come da tradizione, le polente e una gamma completa di prodotti senza glutine.

“In Molino Filippini abbiamo a cuore da sempre il benessere delle persone che passa attraverso un’alimentazione sana promossa anche dall’educazione ai grani e al loro utilizzo. Abbiamo scelto di tracciare un percorso di impegno per le persone e per l’ambiente seguendo le indicazioni dell’AGENDA ONU 2030. Con il progetto “Grano Saraceno, il seme favoloso” creato appositamente per le scuole, vogliamo dare il nostro contributo per gli obiettivi: (3). Salute e benessere, (4). Istruzione di qualità, (15). La vita sulla terra.” Offrendo a 2000 bambini di tutta Italia un percorso prezioso.

Fil e Molly sono le due mascotte del progetto e accompagnano i bambini nel viaggio alla scoperta del Grano Saraceno e del mondo dei semi. Fil e Molly vivono in Valtellina e sono grandi amanti della natura. A Fil piace stare tra le sue montagne, girar per boschi, fare i pic-nic ed è molto goloso! Molly è un’esploratrice, adora le sue montagne, i fiumiciattoli e i prati fioriti, ma spesso ha voglia di partire per nuove avventure alla scoperta del mondo.

Fil è curioso, un po’ distratto e anche un po’ timido. Nel suo sacchettino rosso custodisce i semi di grano saraceno che a volte perde qua e là e fa crescere piantine nei luoghi più inaspettati! Molly è avventurosa, adora viaggiare e scoprire nuovi paesaggi, semi, piante, fiori e frutti da tutto il mondo. Ha sempre con sé uno zainetto per portarsi a casa un ricordo dei viaggi!

Nicoletta Caccia – Ortoterapeuta Ortoterapeuta, progetta, sviluppa conduce attività di educazione in natura e di orto giardinaggio didattico e riabilitativo, formatrice, insegnante di yoga bambini. Ha un passato nel marketing e nella comunicazione, un amore per la montagna e i suoi silenzi, una passione per il trekking, l’arrampicata e le buone letture.

Gianni Manfredini – Autore di spettacoli di divulgazione naturale Sperimenta da anni un percorso di ricerca sul “giardinaggio non convenzionale” attraverso l’esplorazione del mondo del guerrilla gardening e la realizzazione di spettacoli di divulgazione naturale, rivolti a un pubblico di tutte le età, che si pongono il fine di stimolare la riflessione sul rapporto tra uomo e natura.

Medici e genitori dalla parte dei più piccoli. Ci sono ricette, consigli degli esperti, articoli di approfondimento sul mangiare e vivere sano per crescere...

Occhi color cielo, sorriso che conquista e un percorso ricco di successi nel mondo della cucina: è il primo identikit della splendida figlia (acquisita)...

Gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno selezionato i 20 componenti ufficiali della Masterclass, concorrenti per il titolo di MasterChef Italia....

Ultima referenza della sua limited edition 2021 che chiude le celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante L’amor che move il sole...

A 700 anni dalla morte di Dante, Magnum lancia tre limited edition ispirate ai tre cantici della Divina Commedia, Inferno, Purgatorio e Paradiso. Con...

Punti chiave del Food Sustainability Index Il Food Sustainability Index (FSI) 2021, sviluppato da The Economist Impact con Fondazione Barilla, analizza il nesso cibo-salute-ambiente...

Lo storico pastificio abruzzese torna sugli schermi delle principali emittenti nazionali e satellitari con la prime due puntate della sua “saga pubblicitaria”: protagonisti Claudia...

Benedetta Rossi, star del web e volto amatissimo di Food Network e Real Time si trasforma in “SUPER BENNY”  – prodotta da KidsMe, la Content Factory di De Agostini Editore, per Warner Bros. Discovery, la...

GRUVI è il nuovo gelato di Sammontana, uno stecco capace di interpretare in modo innovativo l’autentica tradizione del gelato all’italiana. Nasce da una scelta...

C’è un monastero in Sicilia dove si segue la regola di tramandare antichissime ricette. In prima tv su Food Network canale 33 arriva “LE...

All’infuriare delle polemiche su Renatino che, nello spot del Parmigiano Reggiano, è felice di non avere una vita e lavorare 365 giorni l’anno, l’attore...

Da domani, 14 gennaio, ogni venerdì, alle ore 21.30

Food Affairs - Via Marconi 30 - 25080 – Manerba del Garda (BS)