I n questa guida vedremo dove si trovano e come risolvere i 10 Santuari posizionati a Camposolco, nel magnifico mondo di Dragon Quest Builders 2
Dragon Quest Builders 2 è il nuovo titolo targato Omega Force e Square Enix. Recentemente vi abbiamo portato una guida contenente dei consigli per approcciarsi bene al gioco, dicendo che nelle prime ore saranno presentate nuove meccaniche come se piovesse. Già dalla prima isola che esploreremo (al di fuori della principale) chiamata Camposolco, infatti, vengono presentati i Santuari: dei veri e propri puzzle che, se completati, ci premieranno con le “mini medaglie“.
In questa guida vi mostreremo le location di tutti e 10 i Santuari di Camposolco in Dragon Quest Builders 2, andando a vedere come risolverli, passo dopo passo. Ci teniamo a specificare che per completare tutti i puzzle dovrete aver sbloccato l’Anfora senza Fondo e il Paracadute quindi, se non gli avete già con voi, vi invitiamo a continuare la storia.
Il primo Santuario si trova vicino alla fattoria di Camposolco (la prima in cui ci imbattiamo). Per trovarlo basterà dirigersi a est (verso il mulino) e imbattersi in un simpatico topo di colore blu. Superato il roditore vedremo davanti ai nostri occhi degli scalini in pietra che portano al primo puzzle. Per risolverlo basterà rompere (o spostare) il blocco che interrompe il flusso d’acqua, in modo da far riempire la fontana sottostante.
Il secondo Santuario si trova a sud della fattoria di Camposolco. Il puzzle in questione presenta due colonne e vari blocchi per terra. Dopo aver interagito con il Santuario, basterà far sì che la colonna di destra sia alta come quella a sinistra, quindi dovremo “ricostruirla” posizionando i blocchi di pietra caduti. Perciò, guanto alla mano e il gioco è fatto!
Il prossimo puzzle si trova a nord-est della fattoria. Per trovarlo dovremo recarci verso il bioma caratterizzato dalla pietra più scura (tendente al marroncino). Qui, ci sarà un piccolo lago sotto una collinetta dove, su uno spiazzale, ci sarà il Santuario del quale andiamo alla ricerca. Per completare la sfida basterà colmare lo spazio vuoto con il blocco di terra, interagire con il santuario e intascare le mini medaglie.
Il quarto Santuario è situato vicino alle montagne di gesso, a nord-est della fattoria. Il luogo del quale andiamo in ricerca si trova tra gli alberi, proprio accanto alla distesa d’acqua. Il procedimento che dovremo seguire per ottenere le mini medaglie è simile a quello del primo puzzle. Infatti, rimuovendo i due blocchi posizionati sopra il Santuario stesso, permetteremo all’acqua di riempire la pozza sottostante.
Questo puzzle è più complicato rispetto alla norma. Per trovarlo dovremo recarci a nord-ovest del terzo Santuario, in una caverna tra le montagne di gesso. Questa sfida ci farà consumare davvero tanta energia, quindi il nostro zaino dovrà essere ricco di cibo. Per completare questo puzzle dovremo indirizzare l’acqua verso una posizione in particolare, senza farla fuoriuscire. Per fare ciò, basterà utilizzare qualsiasi blocco, come quelli di terra e gesso, in modo da creare un percorso per la fonte d’acqua.
Una volta creato il percorso, forzeremo il getto d’acqua affinché segua la stradina precedentemente creata e, per farlo, bisognerà utilizzare altri 5 blocchi. Fatto ciò, potremo far sgorgare l’acqua che andrà a stagnarsi nella piccola pozza, facendoci completare la sfida.
La sfida si trova nella parte meridionale di Camposolco, più precisamente sulla spiaggia a sud-ovest. Per trovarla dovremo attraversare un tunnel che ci porterà in un grande spiazzo tra le montagne di gesso e il mare. Per risolvere il puzzle, dovremo far corrispondere il “disegno” della piscina a sinistra, con quello di destra. Basterà rimuovere tutte le macerie contenute nelle piscine, prendere i due blocchi più scuri che sono posizionati a sinistra, e inserirli al posto dei due blocchi di sabbia che vanno ad interrompere il disegno.
Ricordate il tunnel che abbiamo attraversato poco fa? Bene, tornando indietro attraverso quest’ultimo e proiettandoci a sinistra, troveremo il nuovo Santuario. La risoluzione è semplice, ma richiede l’Anfora senza Fondo. Inizialmente, non dovremo far altro che rompere il blocco di terra il quale fa da tappo alla fonte d’acqua, che anche così non arriverà a riempire l’ultima piscina. Per far sì che si riempia, infatti, dovremo intensificare la fonte premendo R2 (su PS4) con in mano l’Anfora.
L’ottavo Santuario è posizionato a sud-est di Camposolco, vicino alla vecchia chiesa. Questo è uno dei puzzle più facili dato che basterà prendere un paio di fiori blu con il guanto e posizionarli sui blocchi verdi (gli unici senza fiori).
Il penultimo Santuario si trova sulla sinistra del precedente, più precisamente su una montagna di gesso. Il puzzle si presenta come un enorme cubo in pietra con dei blocchi rossi intorno, quindi è molto visibile anche dalla distanza. Per completare la sfida, basterà posizionare i blocchi di pietra mancanti al fine di ultimare il cubo.
Per l’ultimo Santuario avremo bisogno dell’Anfora senza Fondo e del paracadute. Per trovare questo puzzle dovremo recarci a ovest di Camposolco, sui monti vicino ai quali è presente un granchio gigante. Saliti i monti, dovremo planare alla cieca verso ovest fino a raggiungere una piccola isola con un cartello in cima. Una volta che ci saremo arrampicati su quest’ultima, dovremo nuovamente planare verso ovest, fino a raggiungere un’ulteriore isola.
Il puzzle si troverà a nord-ovest e, per risolverlo, basterà rimuovere il blocco di terrà e versare l’acqua contenuta nella nostra Anfora in modo da riempire entrambe le fontane.
Questa era la nostra guida su come trovare e completare i Santuari di Camposolco in Dragon Quest Builders 2, vi è stata utile? Vi ricordiamo che abbiamo pubblicato una guida contenente dei consigli per i principianti, o semplicemente per chi vuole approcciarsi bene al titolo già dalle prime ore di gioco.
Per altre guide su DQB2 e su tantissimi altri titoli, continuate a seguire tuttoteK!
Davide nasce alla fine dei '90 e ben presto, grazie a suo fratello, scopre che oltre al mondo "reale" ne esiste un altro fatto di pixel colorati. Da allora, la passione per quel mondo diventa sempre più forte e lo aiuta a superare anche le sfide più dure che il mondo reale gli pone davanti. Negli anni i suoi interessi sono mutati, tuttavia la dedizione per il media videoludico ha continuato a far parte di lui nonostante tutto!
Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.
Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.
Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.