Antonello Sardi, primo da sinistra, con la proprietaria della Tenuta Le Tre Virtù, Valentina Sabatini, e i ragazzi della brigata, ossia Lorenzo Lastrucci, classe 1994 di Barberino di Mugello; e Nico Franchi (sous chef, ma si occupa anche dei dolci), classe 1991 di Arezzo. A destra c'
Pubblicato da Gianluca Galanti il 05/08/2022 - - ® Riproduzione vietata
Tour tra i castelli più belli della Bretagna ...
La Bretagna in houseboat: itinerari e consigli ...
Crociera fluviale in Bretagna: da Messac ...
Viaggi del Turista Srl - P.Iva IT02820141
Le case farmaceutiche stanno iniziando a usare algoritmi per l'apprendimento automatico per sondare l'immenso universo della chimica e individuare tra milioni di composti in vitro, con rapidità e a costi contenuti, i migliori candidati per lo sviluppo di nuovi farma
C’è la memoria di una stagione disincantata e scatenata nell’anima creativa di RIXO’, nuovo ristorante fresco d’inaugurazione a Prato. Non a caso nasce dalle ceneri della storica discoteca Tina Pika, ridisegnato con una penna molto riconoscibile, quella sempre affascinante nel mondo d
Migliaia di chilometri per raccogliere dati e rifinire il lavoro fatto in laboratorio su sci e scarponi. E la comodità di essere lungo la direttrice Abetone-Brennero, non lontano da Stubai e Hintertux. Ecco la ricetta del successo del negozio di Varna, dove abbiamo incontrato Allieve e Alliev
Il territorio si presta ad un turismo naturalistico alla riscoperta di paesaggi e storia di vita della tradizione contadina, finalizzata alla riscoperta del territorio e dei suoi tesori paesaggistici, storico-culturali che potrebbero se inserito in un percorso, riportare il visitatore indietro
Il territorio si presta ad un turismo naturalistico alla riscoperta di paesaggi e storia di vita della tradizione contadina, finalizzata alla riscoperta del territorio e dei suoi tesori paesaggistici, storico-culturali che potrebbero se inserito in un percorso, riportare il visitatore indietro
Il territorio si presta ad un turismo naturalistico alla riscoperta di paesaggi e storia di vita della tradizione contadina, finalizzata alla riscoperta del territorio e dei suoi tesori paesaggistici, storico-culturali che potrebbero se inserito in un percorso, riportare il visitatore indietro
Tornano così alla mente le parole scritte dalla studentessa Anastasia Del Monte, condivise da tutto il gruppo dei teatranti e lette al termine dello spettacolo “Per amore di Don Chisciotte", rappresentato sabato 11 giugno al Teatro Lauro Rossi di Macerata con l’ideazione e la regia di Fab
EDITORIALE – Un’umiliazione così non l’aveva mai vissuta prima d’ora. Josè Mourinho, che nella sua carriera mai aveva subito sei gol in una partita, è un fiume in piena. Seppur con toni pacati, lo Special One sgancia delle bombe atomiche a fine match.
L̵