GALLARATE – Proseguono gli interventi finalizzati alla messa in sicurezza del Torrente Sorgiorile, parte del reticolo idrico minore comunale, per scongiurare esondazioni nella zona a nord della città. Per questo motivo l’amministrazione di Gallarate ha stanziato 105mila euro per intervenire sulla viabilità forestale, per il ripristino funzionale della briglia di controllo dei deflussi dell’area umida e per la prevenzione di fenomeni erosivi di sponda.
Sono in particolare opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica. Nello specifico, gli interventi varati sono finalizzati sia al ripristino funzionale del manufatto regolatore degli apporti idrici provenienti dalla vicina area umida e di derivazione verso il “Mulino della Rocca”, sia al consolidamento dei settori di sponda del tratto di alveo di valle al piede della consorziale detta “Strada dei Laghetti” che rappresenta l’unica via di accesso, anche ai fini di manutenzione e antincendio, delle ampie aree boscate e naturalistiche presenti nella zona. Il tutto lungo il corso d’acqua denominato “Scaricatore di Bocca dei Sassi” (meglio conosciuto nel tratto di valle come il Sorgiorile) appartenente al Reticolo idrico minore, che raccoglie le acque defluenti dall’area umida dei “Fontanili” e da un ampio settore collinare boscato sito a cavallo del confine con il vicino territorio del Comune di Besnate.
Nell’area adiacente al “Mulino della Rocca” si interverrà con la pulizia generale del tratto oggetto di intervento e la rimozione della vegetazione infestante, con la realizzazione di una scogliera in massi posati a secco e con il rinforzo, tramite un getto di calcestruzzo, della muratura ammalorata. Sul Canale scaricatore a monte è prevista invece la realizzazione di una gabbionata riempita con pietrame a consolidamento spondale. Stesso intervento anche per quanto riguarda l’ansa del Canale scaricatore a valle del manufatto di sfioro. Qui si procederà allo svuotamento del canale derivatore e del tratto dietro il manufatto di sfioro dal terreno in deposito, alle realizzazione della muratura di rinforzo, al rifacimento del fondo alveo e al ripristino, con manufatti in legno, delle paratoie a chiusura del canale derivatore.
Centenario da film per il Cai di Busto: nel giardino del Tessile c’è il Cime-Forum
L’Uci dice no: la Tre Valli Varesine non sarà WorldTour ma resta Proseries
Parcheggi a Malpensa, auto persino in un distributore di benzina a Vergiate
Prende forma la velostazione di Gallarate. Avrà anche una ciclofficina con custode
Ruba 500 euro di superalcolici all’Esselunga di Castellanza: arrestato pakistano
Scompare dall’ospedale di Cittiglio: la ritrovano morta a Varese
Olgiate piange Pino Possoni, il re di sala del ristorante Ma.Ri.na.
La nuova impresa di Garindo: dal Monte Rosa al Tour del Monte Bianco
Alassio e Aprica chiuse, un’altra estate senza le colonie di Busto. Si riparte con le settimane bianche
Vandalismi e incurie, a Castiglione Olona il Comune chiude il parco di via Gramsci
Kuwait, Corea e Hong Kong: Cargolux Italia aumenta i voli su Malpensa
Varese, il campo estivo a Capolago è gratuito per 50 bambini di famiglie fragili
Castellanza vola nell’Europa delle performing arts grazie all’accademia di Cirigliano
«Subito Ddl Zan e Ius Scholae: chi studia in Italia è italiano»
In spiaggia senza rischi: il decalogo della Prefettura di Varese per laghi e fiumi
Una bella Italbasket perde all’ultimo respiro contro la Francia (78-77)
Doppio KO per il Varese nel triangolare di Voghera
copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 | Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved
Privacy and cookies policy e Data protection | Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Cliccando su "acconsento" e proseguendo con la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookies, dichiari di aver preso visione dell'INFORMATIVA e autorizzi al trattamento dei dati personali. Se intendi negare il consenso, non proseguire con la navigazione